aforismi nietzsche

1. La vera libertà nasce dalla capacità di dire “sì” alle proprie passioni, non agli opposti degli altri.
2. Ogni grande idea è un fuoco che, se acceso, trasforma l’oscurità del dubbio in luce.
3. Il coraggio è la convinzione di essere in grado di cambiare il proprio destino anche quando il mondo ti chiama distrutto.
4. La saggezza non è accogliere tutti i risposte, ma sapere dove cercarle.
5. La felicità è stato dove la curiosità incontra il coraggio di fare domande.
6. Non si può vendere la vita senza vendere il senso dello scopo.
7. La grandezza nasce dal desiderio di trasformare le lacrime in schiarita.
8. Il tempo è una mossa di un buffone: non sappiamo quale sarà la sua ultima, ma possiamo imparare a ballarci.
9. L’umano non ha limite se si prende esso da una mente che non smette di esplorare.
10. L’identità è in uno stato di continuo cambiamento, non in una scelta statico.
11. Il vitale è una fiamma che solo il rischio può accendere.
12. Non c’è verità assoluta, ma solo prospettive che si fondono in un’unica realtà illusoria.
13. La libertà è accettare la propria follia più di qualsiasi ragione comunale.
14. La conoscenza è un viaggio senza fine; lo scopo è lasciare il senso nelle stelle.
15. La forza è un faro che illumina il porto dei propri sogni.
16. Il potere non è quello di dominare, ma riconoscere le proprie debolezze.

17. Ogni sguardo è un frammento di eternità.
18. Il silenzio, spesso, è una risposta più decisa di ogni parola.
19. Il vento porta via i nostri errori, ma non l’immagine della nostra speranza.
20. Il selvaggio più grande è chi danza in armonia con la propria stagione.
21. La vita è un quadro in movimento dove i colori della sconfitta bagnano la felicità.
22. La paligazione nasce dal ritmo silente delle idee che si scontrano con la realtà.
23. Sognare è vivere a tempo di ora, realizzare è restare vivo a tempo di futuro.
24. Il valore di una persona è misurato non dal peso del suo ego, ma dalla leggerezza della sua cura.
25. L’arte della vita è un costante trattare la propria fragilità come un’opera in evoluzione.

Yükleniyor...