amicizia falsa
1. L’amicizia falsa brilla solo per un breve momento, ma lascia cicatrici che non si cancellano.
2. Una persona che finge affetto è spesso un’ombra che si allontana quando si è al di fuori del suo profilo.
3. L’onestà è la base di ogni amicizia; manca di essa il rapporto diventa un castello di sabbia.
4. Occorrono pochi, sinceri atti di gentilezza per riconoscere chi è un vero amico.
5. L’amicizia più preziosa è quella che sopporta le tempeste, non quella che sembra robusta solo al sole.
6. Quando qualcuno chiama gli occhi la tua fiducia, ricorda che la sua sincerità si rivela solo nella difficoltà.
7. L’amicizia falsa fiorisce in un giardino di paragoni, mentre la vera incede in un sentiero di reciproca comprensione.
8. Chi consente di essere vulnerabile è un vero amico; chi scruta solo il proprio beneficio è un apparente.
9. L’amicizia non si costruisce su parole vuote, ma su silenzi condivisi e gesti concreti.
10. La genuinità è la chiave che apre la porta dell’amicizia duratura.
11. Nei momenti di necessità, la vera amicizia si dimostra; l’altra si confina alla presenza eccessiva.
12. Un gesto di solidarietà in tempi di debolezza è la prova definitiva di un’amicizia genuina.
13. La falsa amicizia è un velo sottilissimo che si srotola già con quella più dolce delle parole.
14. Un vero amico ascolta il silenzio di una conversazione, non solo le parole pronunciate.
15. Chi perde tempo con l’amicizia falsa sottrae tempo prezioso dall’incontro con te stesso.
16. L’amicizia fedele è un porto sicuro dove tornare dopo ogni tempesta.
18. Solo quando il conforto di chi ci vuole bene è indifferenziato, c’è chiarezza nella relazione.
19. L’amicizia che si mostra in presenza di un arricchimento reciproco è la più alta forma di riconoscimento.
20. Quando l’amico si distoglie di fronte a un tuo bisogno, eccella una triste lezione di priorità.
21. La vera amicizia mette in luce la bontà dell’animo e non soltanto la facciata del carattere.
22. L’amore tra esempi, non merca di creare una rete di confidenza con la genuinità.
23. Una testimonianza di lealtà è data più dalla coerenza che dal flusso verbale.
24. Le mie amicizie più stretti sono quelle che condividono silenzio, in cui il rispetto cresce naturalmente.
25. La consapevolezza dell’autenticità dell’amico è un tesoro raro; c’è di quel che vale davvero il rispetto.

