Citazioni sull’ingiustizia
L’ingiustizia ferisce tanto chi la subisce quanto chi la osserva.
La giustizia non sempre coincide con l’equità.

L’ingiustizia può provocare ribellione o silenziosa rassegnazione.
Ogni persona merita di essere trattata con equità.

L’ingiustizia è il dolore invisibile del mondo.
Il silenzio di fronte all’ingiustizia è il silenzio della coscienza.
A volte l’ingiustizia è una lezione che bisogna imparare.
L’ingiustizia non rende falsa la verità, ma la rende difficile da percepire.
Un’ingiustizia verso uno è un’ingiustizia verso tutti.
La giustizia può essere lenta, ma l’ingiustizia colpisce subito e duramente.
L’ingiustizia rivela le ferite più profonde della società.
L’ingiustizia non conosce limiti né età.
La vera forza consiste nel resistere all’ingiustizia.
L’ingiustizia può accecare, ma non la coscienza.
Ogni ingiustizia è un invito a cercare il diritto.
L’ingiustizia alimenta la rabbia, la giustizia porta pace.
A volte l’ingiustizia è il catalizzatore del cambiamento.
Soffrire l’ingiustizia può rendere una persona più saggia o più amara.
L’ingiustizia può essere invisibile, ma il suo impatto si sente.
La giustizia non è sempre facile, ma l’ingiustizia fa sempre male.
L’ingiustizia è lo specchio della società.
Una sola ingiustizia può distruggere più di cento buone azioni.
L’ingiustizia mostra dove manca empatia e umanità.
Tacere davanti all’ingiustizia significa collaborare con essa.
Ogni ingiustizia è un’opportunità per difendere la verità e il diritto.
