Citazioni sull’ingiustizia

Non importa quanto profonda sia l’ingiustizia, la luce della giustizia brillerà prima o poi.
Chi tace diventa complice dell’ingiustizia; ricorda, il silenzio è approvazione.
Chi teme l’ingiustizia ha rinunciato alla propria libertà.
Se la bilancia della giustizia pesa troppo sull’ingiustizia, non si può parlare di equilibrio.
Una società nutrita dall’ingiustizia alla fine beve il proprio veleno.
La speranza che cresce all’ombra dell’ingiustizia squarcia l’oscurità.
Quando una persona commette un’ingiustizia, danneggia non solo se stessa, ma l’umanità.
Chi lotta contro l’ingiustizia è l’architetto del futuro.
Chi tace davanti all’ingiustizia non ascolta le voci dei cuori feriti.
L’ingiustizia è la catena più forte; spezzarla richiede coraggio.
Se l’ingiustizia mette a tacere la coscienza, ci allontaniamo dall’umanità.
La giustizia può ritardare ma non si dimentica mai; l’ingiustizia lascia cicatrici durature.
Ignorare l’ingiustizia approfondisce le ferite.
L’ingiustizia è il luogo dove la compassione e l’umanità vengono messe alla prova.
L’ingiustizia avvelena non solo la vittima, ma tutta la società.
Il silenzio dell’ingiustizia è in realtà la ribellione più rumorosa.
Tacere di fronte all’ingiustizia oscura il futuro.
Un mondo pieno di ingiustizia indurisce i cuori.
L’ingiustizia indebolisce anche le emozioni più forti.
Chi commette ingiustizia prima o poi si rinchiude da solo.
L’ingiustizia non può fermare la marcia di chi cerca giustizia.
L’ingiustizia finisce se combattuta con bontà e coraggio.
La rabbia contro l’ingiustizia è la scintilla del cambiamento.
L’ingiustizia cresce soprattutto tra i silenziosi.




Yükleniyor...