Come registrare una chiamata su Android
Come registrare una chiamata su Android
⚠️ Avviso:
In alcuni Paesi, registrare una chiamata richiede il consenso legale. Potresti dover ottenere il permesso della controparte. Verifica le leggi locali prima di registrare.
1. Utilizzare la funzione integrata di registrazione delle chiamate (su alcuni dispositivi Android)
Apri l’app Telefono di Google (o l’app predefinita del dispositivo).
Durante una chiamata in entrata o in uscita, tocca “Registra” se compare il pulsante.
La registrazione viene salvata solitamente in: Memoria interna > Registrazioni > Telefono.
You might be interested in
📌 Nota: A partire da Android 10, Google ha limitato l’uso di app di terze parti per registrare chiamate. Tuttavia, alcuni produttori (Xiaomi, Samsung, Oppo, Vivo) continuano a offrire questa funzione.
2. Utilizzare app di terze parti per la registrazione delle chiamate
📲 App popolari:
-
Cube ACR
-
Call Recorder – SKVALEX
-
Boldbeast Call Recorder
(Alcune potrebbero richiedere i permessi di root.)
🛠️ Funzionalità:
-
Registrazione automatica
-
Gestione e condivisione delle registrazioni
-
Backup nel cloud (Google Drive, Dropbox)
💡 Attenzione: Su Android 10 e versioni successive, le restrizioni del microfono possono impedire il corretto funzionamento di alcune app.
3. Registrare una chiamata con Google Voice (solo negli Stati Uniti)
Se possiedi un account Google Voice, puoi attivare la registrazione dalle impostazioni.
Solo le chiamate in entrata possono essere registrate.
Durante la chiamata, premi il tasto “4” per avviare la registrazione.
4. Metodi di registrazione esterni
Puoi registrare la chiamata con un registratore audio Bluetooth o via cavo.
Alcuni auricolari o accessori possono essere compatibili.
📂 Dove vengono salvate le registrazioni?
Generalmente nell’app File, nelle cartelle “Registrazioni” o “Registrazioni chiamate”.
La posizione può variare a seconda dell’app utilizzata.