Programmi per masterizzare CD: Cosa devi sapere
Oggi, nonostante tecnologie come le chiavette USB, i dischi esterni e il cloud storage siano molto sviluppati, la masterizzazione di CD e DVD è ancora importante per alcuni utenti. In particolare per archivi musicali, installazioni di sistema su computer più vecchi o alcune operazioni di backup legale, si usano ancora programmi per masterizzare CD.
Per masterizzare un CD, solitamente è necessario un file “ISO” o i dati da scrivere direttamente. Sono disponibili diversi software gratuiti o a pagamento per questo scopo. I software gratuiti offrono generalmente funzioni base, mentre quelli a pagamento possono fornire funzionalità aggiuntive (crittografia, recupero dati, ecc.).
Programmi per masterizzare CD più popolari:
ImgBurnProgramma leggero, gratuito e versatile. Supporta operazioni come la scrittura di immagini ISO, la verifica e la cancellazione. Funziona bene anche su sistemi più vecchi.
CDBurnerXPCompatibile non solo con XP ma anche con tutte le versioni di Windows. Offre supporto per CD musicali, CD dati e scrittura di ISO. Gratuito e con supporto alla lingua italiana.
BurnAware FreeInterfaccia semplice, particolarmente adatto ai principianti. Permette di creare dischi dati e avviabili.
Ashampoo Burning Studio FREEOffre funzionalità complete. Supporta anche copia dischi, backup e creazione di CD video.
Considerazioni importanti durante la masterizzazione:
L’aspetto più importante è non selezionare una velocità di scrittura troppo alta. I CD masterizzati troppo velocemente possono presentare errori di lettura o file corrotti. Assicurarsi inoltre che i dati da scrivere siano corretti e effettuare una verifica (“verify”) al termine della scrittura.
You might be interested in
Avviso di sicurezza:
Scaricare sempre i programmi di masterizzazione CD da siti ufficiali. Durante l’installazione potrebbero essere aggiunti software extra – prestare attenzione. È inoltre importante scansionare i file scaricati con un antivirus. Software provenienti da fonti non affidabili possono infettare il computer con malware.